La cooperativa sociale ha un Direttore sanitario e avrà un piano di risk management per le sue 9 Rsa e per i 230 ospiti Si apre una nuova stagione
Resta in contatto con Koinè.
Iscriviti alla nostra newsletter
								La cooperativa sociale ha un Direttore sanitario e avrà un piano di risk management per le sue 9 Rsa e per i 230 ospiti Si apre una nuova stagione
								Studenti e persone in carico al servizio di Salute Mentale del Valdarno insieme al Paleontologico di Montevarchi Quarto appuntamento del ciclo d’incontri che Koinè ha dedicato ad arte e disabilità
								Una casa di famiglia trasformata in una struttura per il “dopo di noi”. Inaugurazione il 26 luglio
								Sabato e domenica nell’aia della fattoria nel comune di Laterina Pergine
								Appuntamento sabato 8 giugno con inizio alle 15.30
								Agli studi di Cameron Camp la cooperativa sociale dedica un seminario di tre giorni con ricercatori francesi.
								Inaugurazione sabato 13 aprile, ore 15 Il nido era stato chiuso per mancanza d’iscrizioni ma la cooperativa Koinè aveva promesso la sua riapertura come ludoteca abilitativa per bambini con
								Convegno al teatro Pinsuti di Sinalunga e inaugurazione nel poliambulatorio di un centro diurno per autistici, una comunità alloggio protetta e una residenza sanitaria per disabili
								Il 2 marzo prende il via il progetto della Misericordia di Subbiano
								Non autosufficienza, intervento pubblico e nuove alleanze sociali: l’esperienza della RSA e del centro diurno Primula al centro del convegno del 26 febbraio alla Fratta
								Tra poco verrà attivato anche il piano terra della Rsa Pescaiola. Disponibili altri 25 posti per la residenza e 6 per il centro diurno. La cooperativa Koinè annuncia nuove assunzioni
								Koinè presenterà alla Asl un progetto per dedicare la struttura del Pionta ai bambini
								Convegno il 12 febbraio. A confronto Koinè, Asl e Comune di Arezzo
								Convegno il 31 gennaio. A confronto Koinè, Ausl e Comune di Arezzo
								“I birbi verdi” e “Le ganze” presentano “Stisera de che se ragiona?”.
								Appuntamento sabato 22 settembre alle 18
								Iniziativa del TC Castiglionese, Koinè, Progetto Viva e Casa di Pinocchio
								Arginare la peggiore delle malattie del nostro tempo: la solitudine delle persone vulnerabili e fragili
Iscriviti alla nostra newsletter
