La cooperativa aretina ha presentato all’Assessora regionale al welfare progetti e realizzazioni innovative che hanno anticipato i cambiamenti necessari
Resta in contatto con Koinè.
Iscriviti alla nostra newsletter
La cooperativa aretina ha presentato all’Assessora regionale al welfare progetti e realizzazioni innovative che hanno anticipato i cambiamenti necessari
Quest’anno l’assemblea generale dei soci, per motivi di sicurezza e in base alle disposizioni del decreto legge “Cura Italia” (art. 106 del d.l. 17 marzo 2020, n. 18), sarà in
Conferenza stampa venerdì 9 ottobre, ore 12, Paterna
Sono state rinviate a data da stabilire le presentazioni del libro “Aiutami a mangiare da solo”, curato dal Centro Nascita Montessori ed edito da Il leone verde. Le presentazioni, organizzate
Studenti e persone in carico al servizio di Salute Mentale del Valdarno insieme al Paleontologico di Montevarchi Quarto appuntamento del ciclo d’incontri che Koinè ha dedicato ad arte e disabilità
Il 23 novembre "Di anonimo amore" va in scena al Dovizi di Bibbiena
Il 19 ottobre festa a Ramarella, nella fattoria sociale di Pergine. Nella rete Koinè lavorano oltre 1.000 persone
Sabato 13 luglio la presentazione del progetto
Spettacolo di fine anno del centro educativo L’Aquilone
L’appuntamento è per domani pomeriggio nella Rsa Boschi di Subbiano. Inizio alle ore 15.30. La festa avrà per tema “Un dono da chi dona” e rappresenta il ringraziamento della Rsa
Appuntamento il 17 marzo al Teatro dell’Affratellamento a Firenze
Il 2 marzo prende il via il progetto della Misericordia di Subbiano
Iniziativa del Centro diurno per disabili "Isola che non c’è" in collaborazione con Comune di Bibbiena, Bocciofila e Koinè
Convegno il 12 febbraio. A confronto Koinè, Asl e Comune di Arezzo
Era in programma per oggi alle ore 17
Convegno il 31 gennaio. A confronto Koinè, Ausl e Comune di Arezzo
"Di anonimo amore. Fatti e misfatti del maleficio della culla"
Per le ore 15.30 di sabato 29 settembre, è in programma lo spettacolo della Compagnia folkloristica "Sammarcoro".
Festa aperta a tutti nel pomeriggio di venerdì 28 settembre, a partire dalle ore 16.30
“I birbi verdi” e “Le ganze” presentano “Stisera de che se ragiona?”.
Iscriviti alla nostra newsletter