Con il contributo volontario delle socie adesso sono on line oltre 110 video per anziani, disabili e bambini
Resta in contatto con Koinè.
Iscriviti alla nostra newsletter
Con il contributo volontario delle socie adesso sono on line oltre 110 video per anziani, disabili e bambini
Messaggio di Koinè alle famiglie dei bambini nei servizi per l'infanzia
Disponibilità condivisa con Asl, Comune e Calcit
Le educatrici Koinè mantengono aperto il canale di comunicazione con bambini e famiglie. Letture, nuove storie, canzoncine, consigli
Nonna radio nella Rsa, la frontiera nella guerra coronavirus
A voi care colleghe e cari colleghi
Sono state rinviate a data da stabilire le presentazioni del libro “Aiutami a mangiare da solo”, curato dal Centro Nascita Montessori ed edito da Il leone verde. Le presentazioni, organizzate
Presentazione del libro “Aiutami a mangiare da solo”. Ad Arezzo, Figline e San Giovanni. Iniziative Koinè e Centro Nascita Montessori
Gli appuntamenti nella Rsa Pionta, Pescaiola e Villa Fiorita di Arezzo, nella Boschi di Subbiano e nella Asp di Montevarchi Entrano nel vivo le iniziative Koinè nelle residenze per
Nata a Perugia, ha vissuto in molte parti d’Italia. Oggi è nella Rsa aretina circondata dall’affetto di tutti 100 anni. Li ha festeggiati ieri Annamaria Del Pasqua. Lo ha fatto con
Accordo tra la cooperativa sociale Koinè e Cgil, Cisl e Uil
Il pomeriggio del 12 dicembre consegna delle Borse di studio al Teatro Petrarca con il Presidente di Legacoop Toscana, Roberto Negrini
Il 12 dicembre festa al Teatro Petrarca di Arezzo. Alle 18 la consegna delle borse di studio con Negrini, Presidente Legacoop e alle 21, per i soci, spettacolo di Paolo Hendel
La struttura per il “dopo di noi” ospiterà 5 giovani disabili. Uno dei primi esempi di trust “Casa Partina è adesso anche casa nostra“. 4 giovani disabili stanno per unirsi
Studenti e persone in carico al servizio di Salute Mentale del Valdarno insieme al Paleontologico di Montevarchi Quarto appuntamento del ciclo d’incontri che Koinè ha dedicato ad arte e disabilità
Una delle prime esperienze di trust per il "dopo di noi" sta concludendo la fase sperimentale. Il 29 novembre incontro e festa con le famiglie e la comunità locale
Siamo giunti alla nona edizione. La cooperativa sociale assegna ai figli dei soci e ai soci che hanno ottenuto i risultati migliori nelle scuole superiori e nelle università “le borse
Il 23 novembre "Di anonimo amore" va in scena al Dovizi di Bibbiena
La fattoria di Ramarella entra nell’Associazione nazionale di bioagricoltura sociale. Un progetto che coinvolge tre attività agricole e 27 persone fragili
15.000 disoccupati, 3.200 giovani che nemmeno cercano un lavoro, 10.000 anziani soli
Iscriviti alla nostra newsletter