Domenica 21 settembre, al Teatro Mecenate di Arezzo, per la Giornata mondiale dell’Alzheimer

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer la cooperativa sociale Koinè e l’Azienda Usl Toscana Sud Est organizzano un convegno dedicato a questa malattia e come viene affrontata, vissuta e gestita all’interno di residenze e centri diurni dell’aretino e della Valdichiana.
Domenica 21 settembre, dalle ore 15.00 presso il Teatro Mecenate di Arezzo, si terrà un convegno in cui saranno protagonisti i familiari, operatori e operatrici Koinè e direttori zona distretto Giampiero Luatti e Roberto Francini e responsabili UFAS Laura Novelli e Sabrina Palei.
Prima dello spettacolo teatrale ad opera delle ragazze e ragazzi del Progetto VIVA “Alzheimer: parola composta da lettere dure”, saranno ospiti Marco Caciagli e Silvia Iacopini, protagonisti del documentario “La leggerezza” scritto e diretto dal figlio Andrea in cui Anna, la nonna, soffre di Alzheimer.
Andrea si trasferisce a casa dei suoi nonni in Via Don Minzoni N. 6, in un piccolo paese vicino a Firenze. A sua nonna Anna (78) è stato diagnosticato l’Alzheimer. La famiglia si riunisce intorno a lei, cercando di renderle la vita più facile: la cucina, le pulizie, la spesa. Dalla sua camera, Andrea vive tutti gli stadi della demenza e registra ogni singolo step con la sua telecamera e il suo telefono. Paura e confusione, risate e litigi: Anna non si arrende alla malattia, così come il figlio Marco e Andrea, che si prendono cura di lei anche nei momenti più grotteschi e comici, come quando lei cerca di scrivere con un cacciavite. Andrea passa otto mesi con Anna. Alla fine, tutto svanisce lentamente: la sua famiglia, suo marito, lei stessa.
